• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Perito Auto Storiche

  • Home
  • Chi sono
  • Perizia Auto Storiche
  • I miei restauri
  • I miei riconoscimenti
  • Contatti
  • Notizie ASI
    • La Manovella

Perizia Auto Storiche

Il valore di un veicolo storico non si rinviene in listini ufficiali ed è soggetto a molte variabili che richiedono una valutazione personalizzata (conservazione, restauro, necessità di specifici lavori…).

Aston Martin DB5
Aston Martin DB5
Fiat 501
Fiat 501

Una perizia spesso è assolutamente indispensabile per rispondere a domande come queste:

  • Quanto vale la mia auto storica?
  • Quanto costerà un restauro? Ne varrà la pena?
  • Che valore attribuire ai vari veicoli che abbiamo ereditato dal nostro prozio?
  • Il mio veicolo storico ha subito un incidente: come faccio a dimostrare all’assicurazione che ha un valore e quindi vale la pena ripararlo?
  • Il restauro che ho pagato a caro prezzo è stato eseguito a regola d’arte oppure no?
  • Per quanto può essere assicurata la mia auto, contro il furto?

Queste domande, e molte altre, possono essere poste da noi, da un cliente, da una causa civile.

  • Dovete valutare la vostra auto d’epoca perché avete intenzione di venderla?
  • La vostra intenzione è quella di acquistarla e volete essere sicuri del suo reale valore di mercato?
Chrysler 1932
Chrysler 1932
Chrysler 1932 sec
Chrysler 1932 sec

Valutazione Auto d’Epoca

Valutare un’auto d’epoca e rispondere nella maniera più corretta a queste, ed altre domande, non è facile. Se ci si affida a riviste e operatori poco esperti, il rischio di ricevere una valutazione ben distante dal reale prezzo di mercato, è quanto mai probabile. Se poi desiderate assicurare la vostra auto per ottenere un risarcimento congruo, in linea con il suo reale valore di mercato, necessitate proprio di una valutazione peritale specifica per auto d’epoca, la quale dovrà essere consegnata al vostro assicuratore. Purtroppo, molto spesso, il valore riscontrato dai periti assicurativi non è aggiornato sull’andamento dei prezzi delle auto d’epoca, ma lo è solo per quanto concerne le auto moderne, più facilmente coinvolte nei sinistri di tutti i giorni, ma che non hanno niente a che vedere con la vostra auto d’epoca.Le auto d’epoca o classiche sono generalmente assicurate secondo il loro valore di mercato.

  • Il valore di mercato corrisponde al valore sul mercato del veicolo allo stato attuale. In poche parole è la somma necessaria per acquistare o vendere una vettura d’epoca.
  • Il prezzo viene determinato senza prendere in considerazione l’iva e il margine di profitto che andrà al rivenditore (se venduto da una terza parte).
  • Il valore di mercato è la base per stabilire i costi assicurativi e i relativi premi.
  • In ogni caso è necessaria la figura del perito specializzato. Una specializzazione che richiede una vita intera, che non si può ottenere con un corso, e per la quale è difficile ottenere riconoscimento.
Jaguar XK 120


L’importanza della perizia

Perizia Valutativa.
In una perizia valutativa vengono effettuati e valutati i fattori critici che determinano il valore tecnico e di mercato di un’auto d’epoca. Occorre mettere in evidenza i difetti di cui il venditore non è a conoscenza, eseguendo qualunque controllo su indicazione del cliente, documentandolo con foto. L’acquisto di un’auto d’epoca pone problematiche specifiche e differenti da quelle che si affrontano nell’acquisto di un’auto usata, ma recente. In particolare il valore che può dipendere da una serie di fattori difficilmente valutabili a distanza, anche facendo affidamento sulla perfetta buona fede del venditore.
Spesso chi acquista un’auto d’epoca è un appassionato e profondo conoscitore. La perizia auto da informazioni che vanno al di là della semplice descrizione contenuta in un’inserzione, rispondendo in maniera obiettiva, chiara e disinteressata ai quesiti che il cliente vorrà porre. In altri casi il cliente è attirato semplicemente dalla curiosità, da fattori affettivi (l’auto che si sognava da bambini, l’auto del papà) e dal prezzo relativamente modesto che alcune auto possono avere sul mercato. L’appassionato viene aiutato a distinguere difetti inevitabili su un’automobile d’epoca da quei particolari che invece possono dissuadere dall’acquisto, o costituire la base di una trattativa sul prezzo.

Alfa Romeo, Tipo 6C, Gran Sport
Alfa Romeo, Tipo 6C, Gran Sport
Scat

Perizia conservativa.
La perizia conservativa permette di determinare il corretto valore di un mezzo d’epoca per poterlo assicurare o vendere al giusto valore di mercato. Nel caso in cui la compagnia intenda assicurare un veicolo d’epoca per un valore che non si ritiene consono, in presenza di una perizia, presentata al momento della stipula del contratto, sarà obbligata ad assicurare il veicolo per il valore indicato nella perizia stessa. La perizia assume un’importanza maggiore per i veicoli conservati, in quanto hanno subito solo l’evoluzione del tempo. Per i mezzi restaurati è auspicabile periziarli a fine restauro, allegando tutto il materiale correlato e aggiornando la perizia ogni due anni, così da poterne adeguare il valore. Il valore del mezzo storico è significativamente influenzato dalle condizioni della meccanica e della carrozzeria, nonché dalla fedeltà dell’eventuale restauro eseguito. Per una valutazione accurata, un’auto deve essere esaminata da un esperto in possesso dei requisiti tecnico giuridici per accertarne lo stato, attraverso una attenta analisi. Solo a conclusione della stessa il perito sarà in grado di redigere una relazione di stima per definire l’effettiva quotazione storico amatoriale del mezzo, da far valere nei confronti di terzi.

 



Guida pratica richiesta valutazione auto d’epoca.

  • 1.Stato d’uso, ECCELLENTE / DA CONCORSO.
    Flawless / Restauro perfetto.
    Veicolo che ha eseguito dei test più accurati e non presenta difetti di aspetto, di motore, di cambio e di strumentazione. Generalmente tale valutazione avviene su un mezzo restaurato completamente, con l’intento di riportarlo alle condizioni originarie come appena uscito dal concessionario. Viene eseguito un restauro con standard qualitativi elevatissimi, con la ricerca della perfezione anche nei minimi dettagli. Un veicolo definito “da concorso”, in quanto i più esperti giudici dei concorsi di eleganza ne potranno appurare la perfezione fin nel più piccolo particolare e nell’originalità.
  • 2.Stato d’uso, MOLTO BUONO / CONSERVATO o RESTAURATO.
    Very Good Condition
    Un veicolo privo di difetti, generalmente conservato o restaurato, completo di tutte le parti ed eventualmente con leggeri segni di usura.
  • 3.Stato d’uso, BUONO / CONSERVATO / USATO.
    Roadworthy / in buono stato di marcia.
    Un’auto in condizioni normali d’uso dove si possono percepire i segni del tempo che è passato, solo con piccolo difetti di usura. Un’auto in buone condizioni, marciante, che non presenta punti di ruggine e che non necessita l’urgenza di una  riparazione o di un restauro conservativo.
  • 4.Stato d’uso, MEDIO / DA RESTAURARE.
    Requires Restoration / Necessita un restauro.
    Un veicolo con difetti acclarati e che presenta chiazze di ruggine perforante, già visibili esternamente, anche se di piccole dimensioni. Un mezzo che non marcia più da un pò di tempo ed è necessario un lavoro di restauro, sia di carrozzeria che di meccanica. Potrebbe anche essere sprovvisto di qualche particolare.
  • 5.Stato d’uso, GRAVE / DA PROGETTO DI RESTAURO.
    Barn Find / Project Restoration / Progetto di restauro.
    Un’auto in pessime condizioni, non circolante e generalmente con parti smontate o mancanti che possono essere ricostruite solo grazie un investimento importante e con un Progetto di restauro.

Footer

Vinicio Ercolani

Perito stimatore veicoli storici e CTU
presso il Tribunale di Ravenna

Adriatic Veteran Cars Riccione eventi motorismo storico

Contattami

+39 347 58 40 882
vinicio.ercolani@gmail.com
peritoautostoriche@pec.it

Privacy e cookies
Impostazioni cookies

Perizie e restauri

Eseguo perizie su auto d’epoca e su qualsiasi tipo di vettura in tutta Italia.

Si eseguono consulenze sui restauri di auto storiche in tutta Italia.

 

 

© Vinicio Ercolani | C.F. RCLVNC61B17D458X | P.IVA. 00956050397

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Perito Auto Storiche

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Scopri come disattivarli nelle [setting]impostazioni[/setting].

Cookie strettamente necessari

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Leggi la nostra informativa sulla privacy Cookie Policy