UN’ESTATE
tutta
da leggere
Con le vacanze arrivano le novità e, per quel che riguarda La Manovella, abbiamo
riservato ai nostri lettori alcune novità, come l’edizione “speciale estate”, messa
on line sul sito internet dell’ASI (www.asifed.it).
Il numero “speciale estate” supera le 200 pagine per riuscire a pubblicare le
numerosissime attività dell’ASI e dei suoi Club. Una crescita esponenziale non
solo nei numeri, ma anche nella qualità grazie a una capacità di rinnovamento e
al grande entusiasmo dei tanti appassionati che dedicano un po’ del loro tempo
libero nell’organizzare manifestazioni di livello elevato.
Per quanto riguarda questo numero, avrete notato l’inconsueta copertina
che abbiamo voluto dedicare a un evento memorabile per la vita dell’ASI: la
certificazione di questa nave, vero e proprio vanto nel mondo della Marina
Militare Italiana e di tutto il Paese. Un vanto anche per la nostra Federazione
aver potuto consegnare la Targa Oro di certificazione, partita il 1° luglio per il
giro del mondo, portando con sé il messaggio di un made in Italy di altissimo
livello.
L’Amerigo Vespucci è l’esempio di come gli italiani sappiano conservare
la propria storia. Costruita nel 1931, è stata utilizzata e mantenuta in perfetta
efficienza per quasi un secolo e oggi è un’ambasciatrice delle nostre capacità
in questo campo. Capacità riconosciute anche all’ASI a livello internazionale per
quanto riguarda le certificazioni.
Sempre restando in tema di eccellenze italiane, proponiamo il racconto dei
100 anni dell’Aeronautica Militare, festeggiati dall’ASI anche in due momenti
specifici: il convegno organizzato dalla Commissione Cultura a Orbetello nel
maggio scorso e la partecipazione della Commissione Veicoli Militari (con
alcuni mezzi d’epoca) e della Commissione Nautica e Aeronautica con alcuni
velivoli, a Campo 100, la grande manifestazione celebrativa che si è tenuta a
Pratica di Mare a giugno.
Celebriamo inoltre il ritorno al successo alla 24 Ore di Le Mans della Ferrari in
un campionato sempre più importante nel quale sta entrando anche un altro
marchio blasonato, l’Isotta Fraschini.
Roberto Valentini